Fraco Allestimenti è un’azienda artigiana specializzata nella progettazione e realizzazione di allestimenti fieristici, attiva dal 1982 a livello nazionale e internazionale.
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore degli stand fieristici, Fraco offre allestimenti personalizzati e di alta qualità, supportando i clienti in ogni fase: dalla progettazione all’installazione “chiavi in mano”.
La passione per il lavoro artigianale e il coinvolgimento diretto dei soci garantiscono un servizio su misura e un contatto diretto con il cliente.
La sede, dal 2002 a Pregnana Milanese, alle porte di Milano e vicino a Rho Fiera, permette a Fraco di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze di allestimenti fieristici per eventi e manifestazioni fieristiche/fiere.
Grazie a uno staff qualificato e a una falegnameria interna, l’azienda è in grado di realizzare strutture espositive e allestimenti fieristici completi, fornendo anche tutta la documentazione necessaria.
Fraco Allestimenti è una realtà consolidata nel settore degli allestimenti per manifestazioni fieristiche, con una crescita costante e una reputazione costruita sulla qualità e la soddisfazione dei clienti.
La sua flessibilità, capacità di innovazione e attenzione al dettaglio la rendono un partner ideale per la realizzazione di stand fieristici personalizzati e strutture espositive su misura, riconosciuta in Italia e all’estero.
La sostenibilità negli allestimenti fieristici è una priorità per la nostra azienda.
Incoraggiamo una cultura di innovazione che ci spinge a esplorare soluzioni alternative e più responsabili.
Consapevoli dell’importanza di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, ci impegniamo a utilizzare materiali riciclabili e a progettare strutture che siano riutilizzabili, con l’intento di ridurre l’uso di nuovi materiali e la produzione di rifiuti, senza compromettere la qualità o l’estetica degli allestimenti.
Pannelli modulari, strutture metalliche e tessuti per la grafica possono essere riutilizzati per più eventi, riducendo così la necessità di produrre nuovi materiali.
Durante la progettazione possono essere previsti materiali come il cartone ondulato, il legno certificato FSC(Forest Stewardship Council) e la plastica riciclata per creare strutture facilmente smontabili e completamente riciclabili.
Anche sistemi di illuminazione a basso consumo energetico, sono un ulteriore impegno per la protezione dell’ambiente così come la raccolta differenziata e il riciclo e riciclaggio dei materiali utilizzati.
Durante e dopo l’evento, infatti, sono gestiti e implementati sistemi di raccolta differenziata, per garantire che i materiali usati siano correttamente separati e inviati al riciclaggio, riducendo così ulteriormente l’impatto ambientale.
Adottiamo inoltre strategie per ridurre l’uso di plastica monouso durante gli eventi, promuovendo invece alternative eco-friendly.
Inoltre, collaboriamo con fornitori e partner che condividono la nostra visione di sostenibilità per creare eventi fieristici che non solo soddisfino le esigenze dei nostri clienti, ma anche quelle del nostro pianeta, certi che ogni piccolo cambiamento possa avere un grande impatto sul nostro ambiente.
La nostra missione è creare esperienze fieristiche indimenticabili senza compromettere il futuro del pianeta.